Ricerca: DURC regolare

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 24 ottobre 2025

Ministero del Lavoro: sanzioni e interessi contano nel DURC

Con l’Interpello n. 3 del 13 ottobre 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto al quesito formulato dall’Associazione Nazionale per Industria...

Giovedì 11 settembre 2025

Decreto ingresso lavoratori stranieri 2025: novità su permessi e lavoro regolare

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori...

Mercoledì 26 giugno 2024

Ancora in calo il lavoro domestico regolare: i dati Inps per il 2023

Nel 2023 sono stati 833.874 i lavoratori domestici contribuenti all’Inps, in flessione per il secondo anno consecutivo (-7,6% rispetto al 2022) dopo i consistenti incrementi...

Venerdì 25 agosto 2023

Imprese e lavoratori autonomi: il DURC ora si consulta direttamente dal proprio smartphone

L'Inps ha introdotto una nuova funzionalità, inserita nella sezione “Servizi” dell’App INPS Mobile, che permetterà a imprese e lavoratori autonomi,...

Venerdì 1 aprile 2022

Condominio: nessun pagamento all'impresa di pulizie senza il DURC

L'amministratore di condominio è tenuto a chiedere alle aziende tutti i documenti necessari a dimostrare la loro regolarità a livello legale e di tutela della...

Martedì 8 febbraio 2022

Fondo vittime usura: chiarimenti su regime sanzionatorio e DURC online

Con Circolare n. 21 del 3 febbraio 2022 l'Inps ricostruisce il quadro normativo che sta alla base del Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e...

Lunedì 29 novembre 2021

Obbligatorietà esibizione DURC in capo agli avvocati affidatari di incarichi da parte di PA

Con Comunicazione ai COA del 19 novembre il Consiglio Nazionale Forense fornisce un parere in merito all'obbligatorietà di esibizione o acquisizione del documento unico di regolarità...

Mercoledì 13 ottobre 2021

Durc On Line tramite SPID, CIE e CNS: nuove modalità di accesso al servizio

Con la Circolare n. 146 del 7 ottobre 2021 l'Inps illustra le nuove modalità di accesso al servizio Durc On Line tramite SPID, CIE e CNS. Con precedente circolare n...

Giovedì 20 maggio 2021

Rinvio al giudice di primo grado per mancata regolare costituzione del contraddittorio

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13090 del 14.05.2021 affronta un caso più frequente di quanto non si pensi, ovvero la mancata comunicazione della data dell’udienza...

Martedì 26 maggio 2020

Durc online: validità fino al 15 giugno 2020

Con l'istruzione operativa del 20 maggio 2020 l'Inail ha precisato che i documenti unici di regolarità contributiva (Durc) che riportano come "Scadenza validità" una data compresa...

Esecuzioni immobiliari. Potere del G.E. di sospendere la vendita ex art. 586 c.p.c. non è esercitabile quando il prezzo è raggiunto a seguito di regolare espletamento del procedimento di vendita

PDF ID 233962 | pub. 09/06/2017 | 469 B

Corte di Cassazione Civile Sesta Sezione: sentenza n. 25324 del 12 dicembre 2016. La Corte di Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: “Il potere di sospendere...

la vendita non è esercitabile quando il prezzo finale, pur inferiore a quello di mercato, risulti raggiunto a seguito di regolare espletamento del procedimento di vendita, con progressivi ribassi resi necessari dalla mancanza di offerte.”

La procedura regolare di notifica dell'atto di accertamento non consente di accogliere il ricorso

DOC ID 231673 | pub. 30/03/2015 | 771 B

SENTENZA N. 1592/14/14 DEPOSITATA IL 11.09.2014. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE QUATTORDICESIMA. PRESIDENTE: DOTT. MARCELLO DELUCCHI. RELATORE: DOTT...

. ROBERTO SIMONAZZI. R.G.R. N. 613/14.
GENOVA, 07.07.2014.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS