Ricerca: audit-tools 2026

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2026

XLS ID 249502 | pub. 01/10/2025 | 1.68 MB

Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2026, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti...

minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta dell’utente, essere stampata ed archiviata oppure salvata in locale in formato elettronico.

Audit-Tools: accettazione del cliente

EXE ID 249489 | pub. 15/09/2025 | 89.54 KB

Questo nuovo strumento, in un unico “tool”, consente di identificare, nelle fasi preliminari di accettazione di un nuovo cliente, le attività da svolgere e la...

documentazione da raccogliere con il fine di documentarne preliminarmente il rischio, la dimensione, la complessità e l’indipendenza.

Audit-Tools: recap prima di emettere la Relazione

EXE ID 249491 | pub. 15/09/2025 | 22.03 KB

Questo nuovo strumento, in un unico “tool”, consente di fare il punto poco prima di emettere la Relazione e quindi decidere quale modello di relazione emettere a fine...

corsa.

Audit-Tools: dalla materialità al conto significativo

EXE ID 249490 | pub. 15/09/2025 | 1.44 MB

Questo nuovo strumento, in un unico “tool”, consente di identificare, bilancio di verifica alla mano, i conti da sottoporre a revisione contabile, tenuto conto della...

materialità e del rischio di revisione.

Concordato preventivo biennale persone fisiche 2025-2026: versione Cloud

ID 249435 | pub. 25/06/2025

Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la proposta di concordato...

preventivo per il biennio 2025/2026 e che non hanno quindi già un’adesione in corso per il biennio 2024/2025.
E’ già disponibile anche il software “Il tuo ISA 2025 CPB”, che consente di effettuare i calcoli e di trasmettere sia i modelli relativi agli indici sintetici di affidabilità fiscale sia l’eventuale adesione della proposta di concordato preventivo biennale.
Abbiamo quindi pubblicato la nuova applicazione cloud per valutare la convenienza a aderire al concordato preventivo biennale 2025-2026 da parte delle Persone Fisiche titolari di partita IVA individuale.
L'applicazione consente di simulare, una volta ricevuta la proposta dall’Agenzia Entrate, la convenienza di adesione, in termini di risparmio di imposte e di contributi previdenziali, in ragione delle previsioni di reddito per il prossimo biennio (2025 e 2026), anche in base a diversi scenari, per i seguenti casi:

Ditta individuale
Lavoratore autonomo

Prova la versione DEMO!

Concordato preventivo biennale persone fisiche 2025-2026

XLS ID 249411 | pub. 12/06/2025 - agg. 13/06/2025 | 1.48 MB

Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la proposta di concordato...

preventivo per il biennio 2025/2026 e che non hanno quindi già un’adesione in corso per il biennio 2024/2025.
E’ già disponibile anche il software “Il tuo ISA 2025 CPB”, che consente di effettuare i calcoli e di trasmettere sia i modelli relativi agli indici sintetici di affidabilità fiscale sia l’eventuale adesione della proposta di concordato preventivo biennale.
Abbiamo quindi pubblicato il nuovo foglio di calcolo Excel per valutare la convenienza a aderire al concordato preventivo biennale 2025-2026 da parte delle Persone Fisiche titolari di partita IVA individuale.
Il foglio di calcolo consente di simulare, una volta ricevuta la proposta dall’Agenzia Entrate, la convenienza di adesione, in termini di risparmio di imposte e di contributi previdenziali, in ragione delle previsioni di reddito per il prossimo biennio (2025 e 2026), anche in base a diversi scenari, per i seguenti casi:

Ditta individuale
Lavoratore autonomo

Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente

DOC ID 249366 | pub. 14/05/2025 | 41.92 KB

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi...

professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

Redditi 2025 (Dichiarazioni 2026)

professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

ESG Tools: per la valutazione del livello di preparazione dell’azienda

XLS ID 247320 | pub. 20/11/2023 | 39.51 KB

Questo nuovo strumento, in un unico “tool”, fornisce una guida per la valutazione del livello di preparazione dell’azienda agli adempimenti richiesti per l’adeguamento...

della stessa all’ESG (Environmental Social Governance), standard di riferimento. 
Attraverso Excel viene proposta una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, seguendo le indicazioni riportate nel foglio “ESG Check List”, tramite la quale, con dei menu a tendina, si può arrivare ad una primo framework di riferimento per capire se l’azienda è pronta, e quindi cosa deve prima fare per poter arrivare ad una certificazione ESG.
Il Tool è il primo di una lunga serie di Tools dedicati tutti alla materia, soprattutto aziende PMI.

Strategy Tools: lo strumento per la valutazione della strategia aziendale

XLS ID 247317 | pub. 17/11/2023 | 35.55 KB

Questo nuovo strumento fornisce, in un unico “tool”, una guida per la valutazione della strategia aziendale ed è adattabile alle aziende di tutte le dimensioni...

.
Attraverso Excel viene proposta una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, seguendo le indicazioni riportate nel file stesso (foglio “Strategy_Tools”), tramite la quale, con dei menu a tendina, si può arrivare ad una primo framework della strategia aziendale o ad una valutazione di come la stessa dovrebbe essere impostata.
Il Tool è il primo di una lunga serie di Tools dedicati tutti alla strategia aziendale, soprattutto aziende PMI.

MONITORAGGIO CRISI D'IMPRESA (TOOLS)

Dal 15 luglio 2022 sono in vigore tutte le norme del nuovo Codice della Crisi che si fondano sul presupposto che TUTTE le imprese adottino misure minime per individuare con adeguato...

anticipo i segnali della crisi.
AteneoWeb ha realizzato diversi applicativi e servizi destinati alle piccole e micro imprese.

LA REVISIONE LEGALE CON LA PROCEDURA AUDIT-TOOLS: corso online

WEBINAR ID 245548 | pub. 12/07/2022

Il Corso si è tenuto nei giorni 5 dicembre, 12 dicembre e 19 dicembre 2022 ed è ora disponibile per la fruizione in differita. Non è quindi previsto il rilascio...

dei crediti formativi.Acquistando questa versione potrai accedere alla registrazione audio/video del corso, e alle relative dispense. 

MiniMaster AUDIT-TOOLS: prima lezione

WEBINAR ID 238354 | pub. 14/04/2021

PRIMA LEZIONE del MiniMaster AUDIT-TOOLS: un approccio pratico alla formalizzazione del lavoro di revisione 2021: - Origine del sistema di controllo interno, il quadro normativo...

di riferimento. Elementi di Internal Audit e COSO Report.
- La valutazione dell'adeguatezza del sistema di controllo interno per le PMI e i Modelli di organizzazione ex DLgs 231.

Il corso è rivolto a revisori e sindaci con funzione di controllo legale dei conti. In tutti gli incontri particolare attenzione è dedicata agli aspetti operativi nell’ambito delle PMI italiane.

Il corso ha come relatore il Dr. Antonio Cavaliere, ideatore del modello operativo Audit-Tools.

MiniMaster AUDIT-TOOLS: seconda lezione

WEBINAR ID 238355 | pub. 14/04/2021

SECONDA LEZIONE del MiniMaster AUDIT-TOOLS: un approccio pratico alla formalizzazione del lavoro di revisione 2021: - La funzione di vigilanza e le responsabilità del Sindaco...

con controllo contabile.
- La revisione e il codice della crisi d'impresa; gli indicatori della crisi e dell'insolvenza.

Il corso è rivolto a revisori e sindaci con funzione di controllo legale dei conti. In tutti gli incontri particolare attenzione è dedicata agli aspetti operativi nell’ambito delle PMI italiane.

Il corso ha come relatore il Dr. Antonio Cavaliere, ideatore del modello operativo Audit-Tools.

MiniMaster AUDIT-TOOLS: terza lezione

WEBINAR ID 238356 | pub. 14/04/2021

TERZA LEZIONE del MiniMaster AUDIT-TOOLS: un approccio pratico alla formalizzazione del lavoro di revisione 2021: - Approccio pratico alla formalizzazione del lavoro di revisione:...

dall'accettazione dell'incarico e alla relazione.
- Approccio pratico alla formalizzazione del lavoro di revisione: esame del bilancio e conclusioni.

Il corso è rivolto a revisori e sindaci con funzione di controllo legale dei conti. In tutti gli incontri particolare attenzione è dedicata agli aspetti operativi nell’ambito delle PMI italiane.

Il corso ha come relatore il Dr. Antonio Cavaliere, ideatore del modello operativo Audit-Tools.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS