Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2026, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti... Leggi di più
Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la proposta di concordato... Leggi di più
Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la proposta di concordato... Leggi di più
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi... Leggi di più
La legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190) ha modificato il DPR 633/1972, introducendo l’art. 17-ter, che prevede il meccanismo della scissione dei pagamenti... Leggi di più
Quali devono essere gli elementi principali che riguardano il contenuto degli elenchi riepilogativi delle prestazioni di servizi.
Sussiste l’obbligo di includere negli elenchi Intrastat i corsi di formazione ed addestramento del personale.
Il titolare di una ditta individuale fa un viaggio di lavoro in Francia. Acquista il biglietto del treno via Internet e poi, giunto sul luogo, pranza al ristorante richiedendo... Leggi di più
Una società gestisce alberghi e paga compensi di agenzia ad agenti dell’Unione europea ed extra Unione europea per l'intermediazione nelle prenotazioni alberghiere. Si chiede... Leggi di più
Una società italiana che riceve fattura da un lavoratore autonomo comunitario per diritti di autore è tenuta all’inserimento della stessa nel modello riepilogativo dei servizi... Leggi di più
Quale comportamento operativo deve porre in essere il contribuente nell’ipotesi in cui nei modelli Intrastat siano presenti errori o omissioni.
Un commerciante al dettaglio di abbigliamento si è registrato su Ebay. In riferimento ai disposti normativi vigenti, per le prestazioni offerte da Ebay è necessario procedere... Leggi di più
Quale codice deve essere indicato nel campo “Modalità di incasso” nel caso in cui il corrispettivo della prestazione sia incassato e/o pagato a mezzo di assegno bancario,... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi