L’onere di dimostrare la consapevolezza del destinatario sulle operazioni inesistenti spetta all’Amministrazione finanziaria, mentre al contribuente resta la possibilità...
Con l'Ordinanza n. 15143 pubblicata il 6 giugno 2025 la Corte di Cassazione, Sezione III Civile, ha affrontato la questione relativa al ruolo della trascrizione del pignoramento...
Con l’Ordinanza n. 24558 del 4 settembre 2025 la Corte di Cassazione ha confermato la decisione della Corte d’Appello di Salerno, che aveva annullato il licenziamento...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26673 del 6 ottobre 2025, ha fornito un importante chiarimento in materia di IMU, intervenendo sul trattamento fiscale delle cosiddette...
Ai fini della "giustificatezza" del licenziamento del dirigente non è necessaria una verifica analitica di specifiche condizioni, ma è sufficiente una valutazione...
Se una cartella di pagamento arriva dopo la mancata rateizzazione di un accertamento con adesione, non serve una motivazione articolata. A chiarirlo è la Cassazione (Sezione...
Con Sentenza n. 24173 del 29 agosto 2025 la Corte di Cassazione, Sez. V Civile, ha richiamato il principio secondo cui, in tema di definizione agevolata delle liti fiscali, la...
Con l’ordinanza n. 25548 del 19 settembre 2025 la Corte di Cassazione (Sez. II civile) ha ribadito i principi in tema di difetto di conformità nei contratti...
Anche nelle unioni civili l’ex partner può ottenere un assegno se non dispone di mezzi sufficienti per vivere dignitosamente o se, durante la relazione, ha rinunciato...
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 24296 del 1° settembre 2025, torna ad affrontare il tema della motivazione meramente apparente della sentenza, confermando...
Nell’interpretazione degli enti di riscossione, dalla lettura combinata della normativa emergenziale da Covid-19, con riferimento ai termini di prescrizione e decadenza,...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 23603 del 20 agosto 2025, ha affrontato nuovamente il tema della prosecuzione del rapporto di lavoro oltre l’età pensionabile,...
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di non contestazione nel processo tributario, chiarendone limiti e ambito applicativo. Nell'Ordinanza n. 23831 del 28...
Abbiamo pubblicato un pacchetto di strumenti operativi aggiornati al 2025, pensati per supportare i Professionisti nella redazione di atti difensivi nel contenzioso tributario,...
Con l'Ordinanza n. 23183 del 12 agosto 2025 la Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, si è occupata della vicenda di un lavoratore licenziato per un presunto uso improprio...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi